La soddisfazione dei nostri clienti
è il nostro obiettivo
In qualità di leader di mercato in Europa per le persiane in alluminio, delineiamo parametri per tutto il settore. Intendiamo mantenere e rafforzare ulteriormente la nostra posizione dominante nel mercato, in modo da garantire i nostri posti di lavoro a lungo termine.
Per essere all'altezza di requisiti così elevati utilizziamo un sistema di gestione integrato (SGI) conforme alle norme ISO 9001 (qualità) e ISO 14001 (ambiente), che nel 2016 dovrebbe essere integrato con la norma ISO 50001 (energia).
L'SGI viene applicato all'intera azienda ed è integrato e perfezionato dalle nostre linee guida e dai nostri principi fondamentali.
L'obiettivo dell'SGI è un miglioramento progressivo per quanto riguarda qualità, ambiente, sicurezza sul lavoro e difesa della salute, nonché rendimento riferito all'energia. A tal fine, mettiamo a disposizione tutte le informazioni e le risorse necessarie. Nel quadro dell'SGI ci prefissiamo degli obiettivi strutturati in modo gerarchico e coordinati, definiamo le misure per il raggiungimento di tali obiettivi e monitoriamo il relativo grado di raggiungimento mediante indici.
L'approccio sistematico dell'SGI ci consente di essere sempre a conoscenza di variazioni nei requisiti giuridici, in modo da poter garantire il rispetto delle prescrizioni di legge e delle autorità.
è il nostro obiettivo
Conosciamo i nostri clienti e desideriamo che siano soddisfatti. Soddisfiamo le loro richieste ed aspettative con la qualità elevata dei nostri prodotti e servizi e con l'approntamento delle commesse entro i termini. Per raggiungere l'obiettivo 0 errori e assicurare la qualità richiesta, abbiamo creato un'organizzazione di qualità interna che assiste in particolare le interfacce del cliente nei confronti di EHRET e dei settori di produzione.
sono il fondamento del nostro successo
Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori e la loro qualifica sono una base importante del nostro successo: per questo motivo incentiviamo e supportiamo ciascuno di loro secondo le loro possibilità.
Apprezziamo la flessibilità e la disponibilità dei nostri collaboratori - preservare la loro soddisfazione ci sta molto a cuore. Ogni collaboratore deve partecipare al successo della nostra azienda.
per noi riveste la massima priorità
Ci impegniamo inoltre a soddisfare i requisiti imposti, oltre i limiti giuridici:
Il nostro primo obiettivo nel settore della sicurezza sul lavoro è quello di non avere infortuni in azienda. La tutela della salute dei nostri collaboratori e la prevenzione di lesioni e malattie sono la nostra massima priorità. Per questo motivo offriamo ai nostri collaboratori, oltre alle misure protettive imposte dalla legge, un'ampia gamma di misure preventive e di tutela della salute quali ad es. l'iscrizione in palestra a prezzi ridotti, corsi di prevenzione e informazione in materia di salute ecc.
grazie alle tecnologie più avanzate
EHRET opera da sempre all’insegna di una gestione rispettosa delle risorse, attenendosi alle disposizioni di legge in materia di tutela ambientale o addirittura andando oltre tali norme. Con l’ulteriore sviluppo di un sistema di gestione ambientale e il conseguimento della rispettiva certificazione ISO 14001, l’azienda sottolinea il proprio impegno a favore dell’ambiente, mettendo a disposizione le strutture e i mezzi necessari per realizzare i prodotti in impianti ecologicamente compatibili e distribuirli attraverso modalità rispettose dell’ambiente. Anche l'uso e lo smaltimento, tuttavia, non devono avere alcun influsso negativo sull'ambiente.
I rifiuti di alluminio sono una materia prima preziosa. Per questo motivo presso EHRET i residui verniciati e non verniciati vengono conferiti al circuito di riciclaggio. Sono soprattutto due i motivi che rendono l'alluminio un materiale riciclabile prezioso.
Da un lato va menzionato il dispendio energetico minimo per il riciclaggio: l'alluminio può essere riciclato utilizzando solo il 5% di energia necessaria per la produzione di alluminio primario.
Dall'altro, i rottami fusi possono essere riutilizzati in misura illimitata senza perdite di valore o di qualità. Attraverso il recupero, ai vantaggi ecologici si sommano anche quelli economici. L'alluminio, infatti, viene utilizzato, non consumato.
La verniciatura a polveri rientra tra i sistemi di laccatura più ecologici e moderni attualmente disponibili. Le vernici in polvere sono costituite da pigmenti privi di metalli pesanti e prive di solventi. Inoltre, il processo utilizzato da EHRET è particolarmente parsimonioso con le risorse poiché consente di raggiungere un grado di utilizzo di fino al 98% grazie al recupero efficiente della polvere.
Il pretrattamento privo di cromati non solo migliora nettamente il bilancio ambientale e la sicurezza sul lavoro, bensì soddisfa anche gli elevati requisiti in materia di qualità per quanto riguarda aderenza della vernice e resistenza alla corrosione dei materiali verniciati a polveri. Con l'impiego di questa tecnologia priva di contrassegno speciale non si producono metalli pesanti durante il processo. Allo stesso tempo anche gli addetti agli impianti beneficiano di una maggiore sicurezza sul lavoro.
Dal pretrattamento delle parti in alluminio deriva acqua di lavaggio. Per depurare quest'acqua di lavaggio, EHRET punta su un trattamento economico delle acque di scarico.
Con l'ausilio della moderna tecnica a membrana, basata sul principio dell'osmosi inversa, si può recuperare l'80% dell'acqua di lavaggio come acqua pulita. Valore sul piano economico, utilità sul piano ecologico.
EHRET opera in un'ottica di sostenibilità: sul tetto della nostra azienda, un impianto fotovoltaico di 1400 m² produce una potenza di 100 kWp.
Il nostro impegno a lavorare in modo redditizio con processi efficienti e trasparenti comprende anche l'utilizzo attento e sostenibile delle risorse ambientali ed energetiche. Al fine di raggiungere l'obiettivo di un'ottimizzazione a lungo termine, già in fase di pianificazione strategica e di sviluppo si tiene conto degli aspetti relativi alla tutela ambientale, all'inquinamento ambientale non necessario e all'utilizzo sostenibile e mirato delle risorse.
L'incremento della nostra efficienza energetica costituisce un punto chiave ed è un obiettivo energetico prioritario per quanto riguarda una migliore prestazione ambientale.
Utilizziamo una tecnica di misurazione e una tecnologia all'avanguardia per monitorare i nostri indici di prestazione energetica. Il sistema di misurazione fornisce costantemente dati che vengono analizzati regolarmente e costituiscono la base per la definizione delle misure prioritarie.
Vengono acquistati in modo preferenziale prodotti e servizi a efficienza energetica. In fase di acquisto non si tiene conto del mero costo, bensì si considerano anche i costi derivanti dal consumo energetico nell'arco della durata d'impiego.